Trascorrere le feste natalizie senza eccessive ripercussioni sulla nostra linea è possibile. Il segreto? Equilibrio, alcuni accorgimenti e la consapevolezza che qualche sgarro è inevitabile.
Ogni anno, infatti, è sempre la stessa storia: ci promettiamo che non faremo alcuno sgarro gastronomico nel periodo delle vacanze natalizie, ma poi puntualmente non riusciamo a resistere ai piatti della tradizione che ci passano davanti in continuazione.
La verità è che la pretesa di avere una condotta culinaria inflessibile in questo periodo di festa è una strada sicura verso i sensi di colpa. E i sensi di colpa, si sa, non fanno bene all’umore.
D’altro canto è bene ricordarci che un eccessivo consumo di zuccheri semplici può provocare degli squilibri al nostro andamento insulinico-glicemico e che questi squilibri possono portare a condizioni di stanchezza, svogliatezza, sonnolenza, stati depressivi e improvvisa voglia di alimenti molto dolci.
Ma qual è il segreto per vivere serenamente questo goloso momento dell’anno senza mettere in pericolo la nostra linea e la nostra salute? Ecco qualche consiglio.
Rispettando questi accorgimenti possiamo davvero superare le feste natalizie restando in forma, senza eccessivi sacrifici!
In questo periodo di rientro dalle Feste, dopo settimane di eccessi, è importante ritornare ad un’alimentazione bilanciata e sana. In quest’ottica risulta fondamentale non sottovalutare l’importanza di uno dei macronutrienti più importanti per la nostra salute: le proteine.
L’arrivo dell’inverno, si sa, porta con sé i tipici “malanni di stagione”. Il nostro scudo contro di essi è il sistema immunitario, che deve essere sostenuto e stimolato prima di tutto attraverso uno stile di vita sano e una corretta alimentazione. Esistono anche degli alleati naturali che possono aiutarci a stimolare le nostre difese immunitarie: uno di questi è l’Echinacea. Conosciamo meglio questa preziosa pianta.